Per preparare questo piatto, si seguono alcuni passaggi fondamentali:
- Affettare le melanzane in modo uniforme, per evitare che siano troppo piccole o troppo grandi.
- Mettere le melanzane in un cola pasta per farle liberare l’acqua e poi tagliarle a dischetti.
- Aggiungere del sale e lasciare che le melanzane liberino l’acqua per una mezz’oretta.
- Prenentando il calore della padella con un fuoco moderato, aggiungere olio extravergine di oliva caldo in una padella dai bordi alti e mettere a friggere le melanzane.
- Togliere le melanzane fritte dalla padella, una volta che sono colorite e lasciarle scolare su carta assorbente o carta paglia.
- Servire le melanzane fritte tiepide, eventualmente aggiungendo sale e/o pepe direttamente sulla superficie.
Tempo di preparazione: 15 minuti.
Risultato: semplicissime e velocissime, le melanzane fritte preparate in questo modo sono saporite e si prestano benissimo come contorno, antipasto o appetizer per gli aperitivi.
La nostra passione per mangiare la melanzana è stata la nostra guida per creare una ricetta completa e autentica.
Non è ammessa variante, se proprio volete togliete il pecorino ma proprio se dovete farlo.
L’olio extravergine di oliva rende la frittura più leggera e delicata e, cosa importante, non rende la vostra cucina simile ad un ristorante cinese.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.