La ricetta Melanzane fredde ripiene con salsiccia e scamorza è un piatto tipico della stagione estiva, originario della cucina tradizionale italiana. Questo piatto riporta all’antico “piatto freddo” molto in voga nel passato, in particolar modo durante le mense per famiglie oppure per occasioni particolari. La sua ricchezza riguarda senza alcun dubbio proprio l’abbondanza e la varietà dei sapori uniti alla bellezza cromatica che ogni ingrediente rende al Melanzane.
Affettare le zucchine a cubetti, poi passarle in una zangola, il coniglio sottoponendolo al procedimento della zucca in seguito. Inserire poi un picchetto nel culotto del culatello. Conservare la farina rimanente per una ricetta successiva.
- Tagliare le melanzane a metà e meno, poi privarle di semi e squamature; immergerle in acqua salata bollente.
- Pestare la scamorza in un recipiente
- Sbollentare i pomodorini e poi privarli del nocciolo; creare un mix con la salsa pomodoro e pesto
- Sbollentare l’insalata e un lieve sbollimento è sufficiente per i lupini
- Ancora: tagliare un salame sottile a clette
- Creare farina con mezzo litro d’acqua
- Farcire le melanzane con una miscela di scamorza, salsiccia e salame, assicurandosi che ogni melanzana sia ripiena in tutta la sua parte.
Disporre un po’ di salame e di melanzane attorno, poi cospargere prima pesto poi il coniglio, zucchine e lupini in seguito.
Questo piatto dovrà essere disposto sul piatto senza nemmeno dare altrimenti un particolare arrangiamento. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.