Melanzane fisarmonica ripiene al forno

Per realizzare la ricetta Melanzane fisarmonica ripiene al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane fisarmonica ripiene al forno

Ingredienti per Melanzane fisarmonica ripiene al forno

formaggiformaggio granamelanzaneolio d'oliva extra-verginepepeprosciutto cottosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane fisarmonica ripiene al forno

La ricetta Melanzane fisarmonica ripiene al forno è un piatto tipico che richiama l’Italia centrale, dove le melanzane sono una componente fondamentale della cucina del luogo. Il profumo intenso dei formaggi e il sapore salato del prosciutto si sposano perfettamente con l’originale gusto delle melanzane. Solitamente questo piatto viene servito come antipasto o come secondo piatto, accompagnato da un albero di olive o un contorno di verdure cotte.

  • Preparate il condimento miscelando 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine con 1 cucchiaio di formaggio grana grattugiato e 1 cucchiaio di prosciutto cotto tritato.
  • Lavate 4 melanzane e asciugatele con carta da cucina. Tagliate le estremità e scavate il centro di ogni melanzana per creare un tubo.
  • Riempite le melanzane con il condimento preparato, aggiungendo un pizzico di sale e pepe quantità opportuna.
  • Accompagnate le melanzane ripiene in un tegame con carta da forno e cuocetele in forno a 200°C per circa 40-50 minuti, o fino a quando le melanzane sono morbide e il ripieno è ben cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!