Melanzane della nonna antica ricetta

Per realizzare la ricetta Melanzane della nonna antica ricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane della nonna antica ricetta

Ingredienti per Melanzane della nonna antica ricetta

aglioformaggiformaggio pecorinomelanzanemollica di paneolioolio d'oliva extra-vergineoriganopanepomodori freschipomodori pelatiprezzemoloprezzemolo tritatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane della nonna antica ricetta

La ricetta Melanzane della nonna antica ricetta è un piatto tradizionale della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e gusto autentico. Le melanzane, soffritte e condite con pomodoro, aglio e prezzemolo, si amalgamano in un connubio sapido e delicato, esaltato dal formaggio grattugiato e dal pane. Perfetto come contorno o primo piatto unico, questo piatto si presta a essere gustato fresco e accompagnato da una fresca insalata di stagione.

  • Lavare e tagliare le melanzane a cubetti.
  • Soffriggere l’aglio nell’olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungere le melanzane e cuocere finché non sono tenere.
  • Condire le melanzane con pomodori pelati tritati, origano, sale e pepe.
  • In una ciotola, preparare un composto di mollica di pane, uovo, formaggio pecorino grattugiato e prezzemolo tritato.
  • Mescolare bene il composto fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  • Farcire le melanzane con il composto a base di pane e formaggio.
  • Spolverare con formaggio grattugiato e infornare a 180 gradi fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!