Questo piatto può essere servito come antipasto, come secondo piatto o anche come colazione. È ideale per essere assaggiato con un buon pezzo di pane o con delle verdure fresche. Il suo sapore è ricco e intenso, con una leggera acidità che viene bilanciata da sapori dolci e piccanti.
La sua preparazione è piuttosto semplice e rapida, e richiede solo pochi ingredienti principali. I passaggi sono:
- Lessare le patate tagliate a quadretti. Scolarle e condirle con olio, sale e pepe, schiacciandole con uno schiacciapatate. Truciolare il prezzemolo fresco e mescolarlo con le patate quando sono tiepide.
- Lessare i fagiolini, scondarli al dente e passarli sotto acqua fredda per fermare la cottura e mantenere il colore. Condire con sale, olio e aceto.
- Cuocere le melanzane tagliate sulla piastra. Tenere da parte.
- Tagliare le verdure (carote, pomidori e sedano).
- Pastare i pinoli con foglie di basilico, aglio, olio evo e sale grosso per ottenere un pesto granuloso.
- Frullare il formaggio spalmabile, la paprika dolce, il pepe rosa e una cucchiaiata di pesto in un tritatutto per ottenere una cremina.
- Prendere le fette di melanzane e farcirle con patate schiacciate, fagiolini, verdure e pesto in ordine che si preferisce. Sopra ultimo strato una cucchiaiata di cremina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.