Melanzane ammucchiate

Per realizzare la ricetta Melanzane ammucchiate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane ammucchiate

Ingredienti per Melanzane ammucchiate

acetoagliobasilicocarne macinatacarotefagiolinimelanzaneolioolio d'oliva extra-verginepatatepepepepe rosapestopinolipomodoriprezzemolosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane ammucchiate

La ricetta Melanzane ammucchiate è un piatto della cucina vegan che combina i sapori della terra e del mare, unisce i profumi delle spezie e offre una grande varietà di colori e texture. Questa ricetta è perfetta per chi cerca di preparare un piatto unico e diverso ogni volta, senza seguire schemi o formule rigide. È un invito a sperimentare e inventare, a trovare il proprio stile e a godersi il processo di creazione.

Questo piatto può essere servito come antipasto, come secondo piatto o anche come colazione. È ideale per essere assaggiato con un buon pezzo di pane o con delle verdure fresche. Il suo sapore è ricco e intenso, con una leggera acidità che viene bilanciata da sapori dolci e piccanti.

La sua preparazione è piuttosto semplice e rapida, e richiede solo pochi ingredienti principali. I passaggi sono:

  • Lessare le patate tagliate a quadretti. Scolarle e condirle con olio, sale e pepe, schiacciandole con uno schiacciapatate. Truciolare il prezzemolo fresco e mescolarlo con le patate quando sono tiepide.
  • Lessare i fagiolini, scondarli al dente e passarli sotto acqua fredda per fermare la cottura e mantenere il colore. Condire con sale, olio e aceto.
  • Cuocere le melanzane tagliate sulla piastra. Tenere da parte.
  • Tagliare le verdure (carote, pomidori e sedano).
  • Pastare i pinoli con foglie di basilico, aglio, olio evo e sale grosso per ottenere un pesto granuloso.
  • Frullare il formaggio spalmabile, la paprika dolce, il pepe rosa e una cucchiaiata di pesto in un tritatutto per ottenere una cremina.
  • Prendere le fette di melanzane e farcirle con patate schiacciate, fagiolini, verdure e pesto in ordine che si preferisce. Sopra ultimo strato una cucchiaiata di cremina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!