Questo piatto è una vera delizia del Medio Oriente e del Mediterraneo, che conquista i palati con la sua semplicità e armonia di sapori. Solitamente, il Melanzane alla parmigiana viene servito come contorno o come piatto principale, grazie alla sua capacità di accompagnare molti altri ingredienti. I sapori tipici di questo piatto sono quelli di melanzane morbide, pomodorini teneri e profumati, basilico fresco e olio d’oliva extra-vergine.
- Prendi 2-3 melanzane e lavale con acqua fresca, asciugale con carta da cucina e tagliale a fette
- In una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, friggili le fette di melanzana fino a quando non saranno morbide e leggere
- In un’altra padella, friggili 2-3 pomodorini pelati con 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e aggiungi sale marino q.b.
- In una ciotola, mischia insieme le fette di melanzana, i pomodorini sfrigolati e il basilico fresco tritato
- Disponi il composto in una pirofila e aggiungi un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine in superficie
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.