- Prendi le melanzane e tagliale a spicchi sottili, lavale e salthale per far escludere l’acqua amara.
- Frulla le melanzane in acqua salata per circa 10-15 minuti, poi tuffale nell’acqua fredda per fermare la cottura, quindi toglile l’acqua di scorrimento.
- Sbuccia e taglia di piccoli cubetti l’aglio e il peperoncino, mentre con gli oggetti necessari prepara il condimento.
- Scalda olio a fuoco moderato in una padella e aggiungi l’aglio e il peperoncino tritato finemente, lasciando dolcemente soffriggere fino a quando l’aglio diventa dorato.
- Aggiungi le olive tritate alla padella, mescolando con cura.
- Salvia le melanzane cotte e poi dispendile sulla padella, cuocendo per pochi minuti per far amalgamare i sapori.
- Schizzale con pomodori piccoli crudi o conciati piccoli per aggiungere una freschezza e un gusto intenso.
- Lascia cuocere per altri 5-7 minuti, mescolando spesso per evitare che gli ingredienti si attacchino al fondo della padella.
- Infine, spegni il fuoco e sprigioni con basilico fresco lavato e tritato, prezzemolo, e un’ultima smanata di olio d’oliva extravergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.