Melanzane alla contadina

Per realizzare la ricetta Melanzane alla contadina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane alla contadina

Ingredienti per Melanzane alla contadina

melanzanemozzarellapatatepepeperesaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane alla contadina

La ricetta Melanzane alla contadina è un piatto tipico della tradizione rurale italiana, nato come modo per utilizzare gli ingredienti freschi e abbondanti delle campagne. Questo piatto rappresenta l’essenza dei sapori autentici e genuini, con la sua miscela di melanzane, patate, mozzarella e aromi erbacei. Solitamente, questa ricetta viene gustata durante le serate estive, in compagnia di amici e familiari, all’aperto, circondati dalla natura.

  • Lavare le melanzane e tagliarle in rondelle sottili.
  • Cuocele in forno con un filo d’olio e un pizzico di sale finché non sono tenere.
  • Togliere le melanzane dal forno e lasciarle raffreddare.
  • In una grande superficie di lavoro, creare un layer di melanzane, poi aggiungere una parte di patate lessate e tagliate a dadini.
  • Coprirla con mozzarella affettata e aromatizzare con timo e pepe.
  • Ripetere lo stesso processo fino a esaurimento degli ingredienti.
  • Decorare con fette di pera fresca e servire caldo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.