Melanzane al sugo con le olive

Per realizzare la ricetta Melanzane al sugo con le olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane al sugo con le olive

Ingredienti per Melanzane al sugo con le olive

agliomelanzaneoliooliveoriganopomodoripomodori pelatisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane al sugo con le olive

Melanzane al sugo con le olive, ricetta italiana

La ricetta Melanzane al sugo con le olive è una variante del classico piatto italiano, nato nella cucina contadina del Centro-Sud. Il piatto caratterizza un modo semplice per accompagnare i pasti, caratterizzato più che altro da ingredienti freschi, gustosi, e gradevoli. Solitamente viene servito come seconda portata, frequentemente accompagnato da una buona teglia di pasta cotta al dente o insalata di verdure. Su tale base possiamo modificare le nostre ricette ad accento regionale tanto più per l’ampia disponibilità di elementi. Di seguito troveremo alcune ricette preparate seguendo elementi specifici per contrassegnare i vari gusti che ognuno ha in mente ed esecuzione che si rivela appetitosa.

  • Cuci le melanzane sbucciate e a fette di mezzo centimetro in acqua bollente salata per circa 5-7 minuti, o fino a quando saranno morbide.**
  • Lessa il cotimento dei pomodori pelati e frullali con il sugo.
  • Risciacqua i pomodori e li tagliamo a metà, eliminando i semi; mettili in una pentola e copri loro di acqua bollente. Mettili sul fuoco, a fiamma alta, e quando inizieranno a bollire, abbassate la fiamma a media e rimestatele; fate bollire fino a quando saranno morbidi e fragranti.
  • Scola le melanzane e falele a discesa;
    taglia o in passaggi.

  • Frulla l’aglio e il concentrato di pomodoro, mettili nello sformato della purea di melanzane e il fuoco in alto, rimescola;
  • Elimina l’olio extravergine d’oliva e grattugiato l’origano in una padella controllando la quantità di olio.
  • Aggiungi i pomodori bolliti in padella e somministrali; cuocio solo 5 minuti, dopo aggiungi le olive a cubetti e cuocio somministrando, e assaggia il piatto, spennellalo con olio extravergine d’oliva e il 20%.
  • Rivuota nel piatto le olive precedentemente a cubetti, chiudi il piatto con un timballo di zucchero da poco centigrammi; assaggia pronti.
  • Servi il Melanzane al sugo con le olive lasciando un po’ di piatto vuoto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.