Melanzane al pomodoro

Per realizzare la ricetta Melanzane al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

melanzane al pomodoro

Ingredienti per Melanzane al pomodoro

agliobasilicolimonimelanzaneoliooriganopepepomodoripomodori secchisalesalsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane al pomodoro

La ricetta melanzane al pomodoro è un piatto tipico della cucina italiana che si caratterizza per la semplicità e la naturalezza delle sue spezie, ottenendo un sapore fresco, delicato e completo che sazia senza invadere. Questo piatto è stato ispirato dalle melanzane al pomodoro che Alessandro Arnaboldi ha scoperto nel locale etnico di Milano che propone varie opzioni vegetariane e vegane. Le melanzane al pomodoro sono un piatto perfetto per una giornata calda estiva, poiché i sapori freschi e naturali dell’insalata di pomodoro e basilico sono ideali per un pasto leggero e rinfrescante.

La ricetta prevede di iniziare con lo spurgare le melanzane per tutta la notte, per poi affettarle e coprirle con carta assorbente da cucina e un peso. Il mattino seguente, è possibile metterle in un contenitore ermetico condendole con olio, succo di limone e origano. Nel frattempo, occorre frullare i pomodori a grappolo maturi con i pomodori secchi ammollati in acqua, alcune foglie di basilico e l’aglio a fettine, in modo da ottenere una salsa densa e fluida.

Nel frattempo occorre scongelare le melanzane e aggiungere la salsa di pomodoro a loro e riporre in frigo a marinare. Una volta che sono pronte, potrete impiattare le melanzane al pomodoro aggiungendo eventualmente ancora salsa di pomodoro e guarnendo con foglie di basilico. Condire con olio e servire.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!