La ricetta si caratterizza per il sapore della carne macinata di vitello, unito alla polpa di pomodoro e al formaggio grattugiato, con un tocco di pepe e sale. Questo piatto è solitamente gustato tiepido, con una leggera crosta sulla superficie.
Per preparare le Melanzane al forno ripiene con carne:
- Lavate e spuntate le melanzane, dividetele in due nel senso della lunghezza e svuotatele dalla polpa, mantenendo le pareti spesse circa 4-5 mm.
- Riducete la polpa in piccolissimi pezzettini e mettetele in acqua e sale per eliminare un po’ dell’amaro. Scottate le bucce delle melanzane in acqua per circa 3-5 minuti.
- In un tegame, fate leggermente riscaldare la cipolla e l’olio evo, aggiungete la polpa di pomodoro e il sale e lasciate cuocere per 15 minuti a fiamma bassa.
- In una padella capiente, mettete la carne macinata, un filo di olio evo, sale e pepe a piacere, mescolate il tutto e fate cuocere.
- Scolate le melanzane e lasciatele freddare, cercando di eliminare l’acqua in eccesso. Ammollate il pane raffermo in un po’ di latte e strizzatelo per eliminare il liquido in eccesso.
- In una coppa capiente, amalgamate la carne, la polpa delle melanzane, il pane ammollato, il formaggio grattugiato e un po’ di pane grattugiato.
- Mettete un po’ di sugo sul fondo di una teglia e iniziate a farcire le bucce di melanzane, adagiandole nella teglia con il sugo.
- Aggiungete dell’altro sugo sulle barchette di melanzane e per finire aggiungete una generosa manciata di formaggio grattugiato.
- Coprite il tegame con un foglio d’alluminio e mettete in forno a 200° per circa 30-35 minuti, togliendo l’alluminio per gli ultimi cinque minuti di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.