Ingredienti per Melanzane a scacchiera gratinate
- aglio
- erbe aromatiche
- melanzane
- mentuccia
- origano
- pangrattato
- prezzemolo
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Melanzane a scacchiera gratinate
In questo piatto del sud Italia, si uniscono i sapori caldi e aromatici delle erbe con la delicatezza dei fiori di melanzana. Questa ricetta è un classico della cucina italiana, tradizionale e sostanziosa, ideale come antipasto o come piatto unico per una serata in famiglia. La gratinatura finale dona un tocco di croccantezza e un aroma intenso, rendendo questo piatto un vero e proprio piatto da ghiotto.
Preparazione
- Come primo passaggio, tagliate le melanzane in fette sottili e disponetele in un piatto.
- In un’altra padella, fate soffriggere l’aglio tritato con un po’ di olio d’oliva finché non diventa trasparente.
- Agggiungete le erbe aromatiche (mentuccia, origano, prezzemolo e timo) e fate saltare per un minuto.
- Inamate le melanzane con il sughetto di aglio e erbe.
- Togliete il sughetto di agrume dal piatto e aggiungete il pangrattato.
- Infine, grattate il piatto con il pangrattato e passate in forno a 180°C per 20-25 minuti, finché non diventa croccante e dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.