Le melanzane a beccafico sono solitamente preparate con ingredienti come melanzane, pomodoro, olive, capperi e varie mandorle o pinoli, creando un’armonia di sapori che sa di tradizione e autenticità.
- Tagliate le melanzane a fette sottili e lasciatele riposare in acqua salata per almeno 30 minuti per eliminare l’amaro.
- Scolate le melanzane, asciugatele con carta assorbente e friggetele in olio caldo fino a doratura.
- In un tegame, soffriggete lo scalogno e lo zenzero grattugiato, poi aggiungete la salsa di pomodoro, i pinoli, l’uvetta, il prezzemolo tritato e un po’ di pangrattato.
- Aggiungete le melanzane fritte al tegame e mescolate bene con il sugo.
- Disponete le melanzane in una teglia, copritele con una spolverata di formaggio grana e pecorino.
- Infornate a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando il formaggio non sarà dorato e il piatto sarà caldo e profumato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.