MELANZANA ROLL

Per realizzare la ricetta MELANZANA ROLL nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

MELANZANA ROLL

Ingredienti per MELANZANA ROLL

capperiformaggio spalmabilemelanzaneoliooliveoriganopanepomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: MELANZANA ROLL

La ricetta MELANZANA ROLL è un’interpretazione creativa e vistosa di un classico mediterraneo, dove la melanzana diventa il supporto per sapori contrastanti: il croccante del pane raffermo abbinato a capperi marini, olive, formaggio cremoso ed erbe aromatiche. La base c’è il pane cotto a legna (o raffermo) sminuzzato, miscelato con olio extravergine, origano e ingredienti salati come capperi e olive, che donano piccanti note marine. La melanzane, grigliata per mantenere la crosticina, avvolge l’impasto in un rotolo elegante, mentre i pomodori poco maturi, tagliati a fette sottili o cubetti, adornano il piatto per un equilibrio cromatico e gustativo. Il risultato è un antipasto o secondo leggero, adatto a buffet o cene eleganti, dove la semplicità delle tecniche (griglia, sminuzzatura, composizione) lascia spazio all’arricchimento visivo e ai contrasti di texture.

  • Tagliare la melanzana a fette spesse circa 1 cm, salarle abbondantemente su entrambi i lati e lasciarle sdruccicare in un colino per 30 minuti per eliminare i succhi amari.
  • Asciugare le fette di melanzana con carta forato per eliminare l’acqua residua. Friggerle o grigliarle in padella antiaderente con 2 cucchiai di olio bollente, finché non diventano morbide e leggermente croccanti alle estremità. Lasciarle raffreddare.
  • Sostituire il pane raffermo in pezzetti in un recipiente, imbeverli con acqua per 2-3 minuti (poi scolali) per renderli morbidi ma non molli. Tramite un forchetta frantumarli in briciole e mischiarli con 1 cucchiaio di olio, sale picco, capperi tritati, olive tagliuzzate e un filo di origano. Saporellare e regolare con un pizzico di pepe, se gradito.
  • Estendere una foglia di formaggio spalmabile sull’interno di ogni fetta di melanzane cotate. Disperdire generosamente l’impasto di pane sull’odore, lasciando un bordo libero per facilitare l’arrotolamento. Arrotolare accuratamente e avvolgere ciascun rotolo in pellicola trasparente, lasciarlo raffreddare per 15-20 minuti prima di tagliarlo per consentire ai sapori di integrarsi.
  • In un piatto da portata, disporre a base i pomodori tagliati a spicchi sottili o mezzelune, disporre i rotoli di melanzana sopra e decorarli con un guarnitura di origano fresco. Aggiungere foglie di insalata mista per aggiungere freschezza e colore. Servire a temperatura ambiente per apprezzare la combinazione croccante-crema-cremoso.
  • Per un’opzione più elaborata, cuocere i pomodori in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale per ridurre l’acquerellatura e arricchire l’accompagnamento con un crostino tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.