Melanzana non tonnata

Per realizzare la ricetta Melanzana non tonnata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

melanzana non tonnata
Category secondi piatti

Ingredienti per Melanzana non tonnata

  • aceto
  • capperi
  • ceci
  • cetriolini
  • limoni
  • melanzane
  • olio
  • olive
  • pomodori
  • pomodori secchi
  • sale
  • tonno
  • uova
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzana non tonnata

La ricetta melanzana non tonnata nasce come un’alternativa vegetariana al classico insalata di melanzane alla tonnata. Pur conservando la cremosità e la ricchezza di sapori del preparato originale, questo piatto si distingue per l’utilizzo di ingredienti freschi e genuini che esaltano il gusto delicato della melanzana. La ricetta è perfetta per un pranzo leggero o un antipasto sfizioso, ideale per chi ama le combinazioni originali e sostenibili.

Lava e taglia le melanzane in fette spesse circa mezzo centimetro.

Condiscile con sale e pepe a piacere.

Rosolisci le fette di melanzana in padella con un filo d’olio.

Preparate il condimento mescolando il tonno sgocciolato, i ceci, i capperi, i cetrioli, l’aceto, il succo di limone, le olive, i pomodori secchi e un uovo sodo triturato.

Aggiusti con sale e pepe a piacere.

Sistema le fette di melanzana in una ciotola.

Condisci con il composto di tonno e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Servi la ricetta con fettine di zucca grigliate o tostate per un tocco croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!