La preparazione della melannùrca al caramello inizia con la selezione degli ingredienti freschi e di qualità, dove le arance e le mele giocano un ruolo fondamentale. Si procede con la cottura del caramello, mescolando il burro e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto omogeneo e dorato, aggiungendo poi le spezie come la cannella per conferire un tocco aromatico.
- Scegliere le arance e le mele più mature per ottenere il massimo del loro sapore naturale.
- Preparare il caramello scaldando il burro e lo zucchero a velo in un tegame a fuoco lento, mescolando costantemente per evitare di bruciare il composto.
- Aggiungere la cannella e altre spezie per arricchire il sapore del caramello.
- Unire il latte e il liquore per dare un tocco di originalità al piatto.
- Infine, servire la melannùrca al caramello con una pallina di gelato e decorare con semi di sesamo, noci e una spruzzata di cacao o cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.