Medaglioni di spada al pesto di pistacchi su crema di cannellini

Per realizzare la ricetta Medaglioni di spada al pesto di pistacchi su crema di cannellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Medaglioni di spada al pesto di pistacchi su crema di cannellini
Category secondi piatti

Ingredienti per Medaglioni di spada al pesto di pistacchi su crema di cannellini

  • aglio
  • cannellini
  • fagioli
  • insalatina
  • olio
  • pesce spada
  • pesto
  • pistacchi
  • salvia
  • scalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Medaglioni di spada al pesto di pistacchi su crema di cannellini

La ricetta Medaglioni di spada al pesto di pistacchi su crema di cannellini è un piatto tipico della cucina mediterranea, nato dalla fusione dei sapori più autentici del Sud Italia. La tenera carne di spada, accompagnata dalla freschezza del pesto di pistacchi e dalla morbidezza della crema di cannellini, è un’esplosione di gusto e colore. Questo piatto è ideale per le serate estive, quando si desidera gustare something light e fresco, ma anche ricco di sapore.

Per preparare questo delizioso piatto, si inizia con la pulizia del pesce spada, che va tagliato in medaglioni sottili. In una padella, si soffriggono aglio e scalogno in olio d’oliva, poi si aggiungono i fagioli cannellini e una manciata di salvia fresca. Si lascia cuocere per alcuni minuti, fino a quando i cannellini sono teneri.

Nel frattempo, si prepara il pesto di pistacchi. Si tritano i pistacchi in un mixer, poi si aggiungono olio d’oliva, insalatina e un pizzico di sale. Si mixa fino a quando si ottiene una crema liscia e omogenea.

Si passa poi alla cottura dei medaglioni di spada. Si grigliano i medaglioni in una padella con un filo d’olio, fino a quando sono cotti a puntino. Si servono poi i medaglioni su una cucchiaiata di crema di cannellini, accompagnati da una salsa di pesto di pistacchi.

  • Si guarnisce con una manciata di insalatina fresca e un pistacchio tritato.
  • Si serve subito, meglio se accompagnato da un vino bianco fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.