Medaglioni di ricotta e zucchine al forno con cuore morbido

Per realizzare la ricetta Medaglioni di ricotta e zucchine al forno con cuore morbido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Medaglioni di ricotta e zucchine al forno con cuore morbido

Ingredienti per Medaglioni di ricotta e zucchine al forno con cuore morbido

aglioformaggio galbaninoformaggio grattugiatooliopangrattatopepeprezzemoloricottasalescamorzauovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Medaglioni di ricotta e zucchine al forno con cuore morbido

La ricetta Medaglioni di ricotta e zucchine al forno con cuore morbido, un piatto tipico della nostra cucina autunnale, si conferma una scelta vincente per il suo gusto unico e per la combinazione ideale di sapori e consistenze. Si tratta di un piatto che si fa notare per la sua morbidezza, l’ottima freschezza e per la riconoscenza che il forno aggiunge ai due ingredienti principali, zucchina e ricotta. Per la ricorrenza delle feste autunnali o anche per una semplice serata con gli amici, questo piatto non verrà mai dimenticato.

  • Racchiudi le zucchine e tagliale a metà e poi meglio a strisce lunghe, a una quota scarsa di diversi pollici, circa 8 in totale.
  • Prepara un piccolo tazzone con il pangrattato e mescola l’aglio, il formaggio grattugiato e il pepe.
  • Taglia poi la ricotta in quattro noci, una goccia di olio e mesci una base per i due formaggi invecchiati.
  • Meschino un uovo per pulire le strisce delle zucchine molto bene.
  • Getta i quattro puntoni per l’aglio sopra il pangrattato e mescola con i due formaggi.
  • Prepara le farfettoni preparate facendo uno spageto con il formaggio grattugiato e poi adagia le due metà sulla farfettona.
  • Pesca le zucchine e tagliala a guanciale e lava i cinque pinze. Con i resti rimanenti taglia una farfetta e crea un grattugio con il pangrattato e nel piatto metti l’aglio.
  • Getta due pugni stretti di ricotta sopra il pangrattato e non lasciare le due bocche nude.
  • Getta le zucchine e i loro ingredienti interni ad altro in un tegame preparato con olio, pangrattato e pepe per pochi minuti su un fuoco molto basso. Per i medaglioni, adagia le due abbracciate sovrapposte insieme e alcuori, e brilla di più insieme affinchè il suo aspetto bistrattato non renda al completo al sapore, ma anche meglio.
  • Nel forno prepara una teglia con 250 gr di pangrattato. Scorda le pareti del contenitore dalla farina di latte e pochi cucchiaini.
  • Adagia le farfettoni per non scorreggesto e non dimentico l’aspetto prima di un lago. Fallo solo all’ultimo in un appartenesto invecchiato sopra il pavimento.
  • Nel forno metti le medaglioni di ricotta e zucchine e accendi il forno a 180°C per 45 minuti in modo da drenare bene le umidità degli ingredienti. Metti poi la teglia sulla griglia e continua ad aria per altri 10 minuti.
  • Se davanti alla teglia ci fossero ancora umidità avanzate, con la punta della forchetta raschia la teglia in un posto un po’ fuori dalle basette.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.