Medaglioni di melenzane impanate

Per realizzare la ricetta Medaglioni di melenzane impanate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

medaglioni di melenzane impanate

Ingredienti per Medaglioni di melenzane impanate

farina 00melanzaneolio d'oliva extra-vergineolio per friggerepangrattatoparmigianopepeprezzemolosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Medaglioni di melenzane impanate

La ricetta medaglioni di melenzane impanate rappresenta un esempio di quella cucina meridionale che sa unire sapori decisi e fragranze delicate. Originaria della regione campana, questa specialità è solitamente gustata come antipasto o contorno estivo, quando le melanzane sono mature e dolci. La combinazione di frittura e pangrattato conferisce al piatto una croccantezza inaspettata, equilibrata dalla freschezza del prezzemolo e dal sapore intenso della parmigiano.

  • Inizia selezionando melanzane mature e prive di difetti, quindi tagliale a rondelle sottili e lasciale riposare in acqua salata per almeno 30 minuti.
  • Sciacquate le rondelle e asciugatele completamente con carta da cucina.
  • In una ciotola, sbattete le uova e unite sale, pepe e prezzemolo tritato.
  • In un’altra ciotola, miscelate farina 00 e parmigiano.
  • Passate ogni rondelle di melanzana prima nella farina, quindi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire.
  • Friggete le rondelle impanate in olio caldo fino a quando non saranno dorate e croccanti.
  • Scolate le melanzane fritte e adagiatele su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.