MEDAGLIONI DI MELANZANE A FORNO

Per realizzare la ricetta MEDAGLIONI DI MELANZANE A FORNO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

MEDAGLIONI DI MELANZANE A FORNO

Ingredienti per MEDAGLIONI DI MELANZANE A FORNO

formaggio grattugiatolattemelanzanemozzarellaoliopanepomodorinisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: MEDAGLIONI DI MELANZANE A FORNO

La ricetta MEDAGLIONI DI MELANZANE A FORNO unisce sapori intensi e textures contrastanti: la melanzana grigliata, la morbidezza della mozzarella e la croccantezza dell’impattura a base di uova e pane, rivisitati in una versione più leggera rispetto al fritto. Ideale come secondo o antipasto, questa preparazione mescola il sapore salato dell’agnolo del formaggio con la cremosità della frutta, mentre l’abbinamento con pomodorini e rucola aggiunge freschezza.

  • Tagliare le melanzane a fette spesse di almeno 0,5 cm, apprestarle alla griglia o in una padella antiaderente per rendere la corteccia saporita, quindi salarle leggermente.
  • In un recipiente sbattere le uova, agggione sale in piccola misura, un cucchiaino di zucchero e il formaggio grattugliato, mescolando bene per un unione completa.
  • Comporre ogni medaglione mettendo a strato una fetta di melanzana, una fetta di mozzarella e un’altraa fetta di melanzana sopra, tenendoli insieme con le mani.
  • Ricopre il composto alternativamente prima nell’unugno sbattuto, poi nel pane grattugiato, ripetendo la procedura una seconda volra a guadare un’impanatura doppia per una aderenzione solida e croccante.
  • Schiacciare delicatamente i medaglioni tra palme per far aderire l’avvertimento alle fette e consilidere la forma.
  • Sogno una teglia con un minimo filo di olio, dispiace i medaglioni a distanza, e ne copre il sopra con un seconda velo di olio per un cotinga uniforme.
  • cuocere all forno a 200°C per circa venti minutu, finchè l’impantura non diventa d’oro e croccante. I tempi dipendono da il forn forno.

Servire caldi con pomodorini tagliati a metà e una spolvera di rucola fresca, che contrasta i sapori saporiti con una nota verde e frizzante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.