Medaglioni al latte

Per realizzare la ricetta Medaglioni al latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

MEDAGLIONI AL LATTE

Ingredienti per Medaglioni al latte

burrofarinalattelievitolievito di birraolive verdisalesemi di sesamouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Medaglioni al latte

La ricetta MEDAGLIONI AL LATTE propone dei medaglioni morbidi e lievitati con un aroma delicato di latte, ideali per colazioni, merende o feste grazie alle diverse dimensioni. Questo piatto si accompagna bene con salumi quando imbottito, ma può essere gustato anche semplice, con la crosta dorata decorata da olive denocciolate o semi di sesamo. La ricetta si distingue per la lavorazione dell’impasto lunga, che richiede due fasi di lievitazione per raggiungere la consistenza soffice. La versione minuscola, simile a bottone, è perfetta come spuntino festivo, mentre la decorazione apre variazioni tra sapori salati e croccanti.

  • Scaldare il latte in una pentola. Dividere in due porzioni: una metà vi sciogliere il lievito di birra con 2 cucchiaini di zucchero (estratti dai 60 gr totali indicati). Riempire la seconda metà di latte con il rimanente zucchero e mescolare per scioglierlo.
  • Nella ciotola principale versare la farina, unire la miscela col lievito, il latte zuccherato, il sale e il burro sciolto. Impastare per 10-15 minuti finché non è omogeneo e liscio.
  • Coperire l’impasto e lasciarlo lievitare al caldo per 2 ore, fino a raddoppiare di volume.
  • Riprendere l’impasto, sgonfiarlo leggermente e dividersene piccole porzioni da 95 o 40 gr. Formarne palle tonde da schiacciare lievemente per ottenere il dischetti caratteristici dei medaglioni.
  • Disporli su una teglia con carta forno. Lasciarli lievitare un’altra 30 minuti in un luogo caldo.
  • In un recipiente miscelare uova e latte per spennellarli, quindi decorare con olive tagliuzzate o semi di sesamo.
  • Infornare a 220°C per 10-15 minuti, fino a una crosta dorata ma morbida. Lasciar raffreddare leggermente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.