La preparazione delle cotolette di Mazze da Tamburo è un’arte che richiede alcuni passaggi semplici ma accurati:
- Staccare il gambo, che non è edibile, con una leggera torsione, poi togliere gli eventuali residui con un coltellino.
- Pulire la parte superiore del cappello passandolo delicatamente con uno straccetto umido, asportando i residui del bosco.
- Controllare che tra le lamelle non ci sia annidato qualche insettino e, nel caso, asportarlo con la punta di un coltellino.
- Sbattere le uova addizionate di sale e pepe con una forchetta.
- Passare le mazze nell’uovo, prima dalla parte delle lamelle, poi dalla parte superiore e, con un cucchiaino, cercare di far penetrare un po’ di uovo anche in mezzo alle lamelle.
- Far aderire bene il pangrattato da entrambi i lati, scrollando delicatamente quello in eccesso.
- Friggere nell’olio ben caldo (170-180°), da entrambe le parti, fino a doratura, poi far scolare su una griglietta qualche secondo e adagiare su carta assorbente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.