Mattonella alla crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Mattonella alla crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mattonella alla crema pasticcera

Ingredienti per Mattonella alla crema pasticcera

amido di maisbiscotti secchicacao amarolattelimonituorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mattonella alla crema pasticcera

La ricetta Mattonella alla crema pasticcera è un dolce antico e gustoso che si caratterizza per la sua crema densa e la consistenza sponda. È un piatto semplice e buonissimo che si presta a essere servito in ogni periodo dell’anno, sia come dessert che come abbinamento ai caffè.

La sua base è costituita da biscotti secchi che vengono bagnati in un caffè forte e poi ricoperti di crema pasticcera realizzata con amido di mais, uova e zucchero. Il cacao amaro è utilizzato per una toccante di colore e di gusto che completa il piatto.

Per la sua realizzazione è necessario preparare la crema seguendo una ricetta specifica che prevede l’utilizzo di latte, uova, amido di mais e scorza di limone.

  • Preparare la crema seguendo la ricetta con latte, solo i tuorli delle uova, amido di mais e scorza di limone.
  • Inserire la crema in una ciotola coperta con un foglio di pellicola e lasciarla raffreddare.
  • Nel frattempo prendere una teglia a bordi alti e versarvi una parte della crema.
  • Spalmarla per creare una superficie uniforme.
  • Bagnare i biscotti secchi nel caffè.
  • Riccovirli con la crema pasticcera e spolverare con cacao amaro.
  • Proseguire in questo modo fino a terminare gli ingredienti.
  • Porre la Mattonella in frigo e lasciarla riposare per 4 ore prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!