Mattonella alla crema mascarpone crema nocciolata e amaretti

Per realizzare la ricetta Mattonella alla crema mascarpone crema nocciolata e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mattonella alla crema mascarpone crema nocciolata e amaretti

Ingredienti per Mattonella alla crema mascarpone crema nocciolata e amaretti

biscottibiscotti secchimascarpone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mattonella alla crema mascarpone crema nocciolata e amaretti

La ricetta Mattonella alla crema mascarpone crema nocciolata e amaretti è una delizia dolce che piace a tutti. Una combinazione di sapori caratteristici come la crema nocciolata e gli amaretti, uniti al morbido mascarpone, creano un piatto che è facile da gustare, sia da soli che con gli amici. Questo dolce è perfetto per ogni occasionale e può essere preparato facilmente in anticipo, rendendolo ideale per un dessert veloce e gustoso.

Descriviamo brevemente la preparazione di questa Mattonella alla crema mascarpone crema nocciolata e amaretti. Preparare il caffe’ in anticipo e mescolarlo con il mascarpone crea un fondamento morbido. Aggiungere la crema nocciolata e gli amaretti sbriciolati dà una nota speciale a questa ricetta. Il piatto è completato da biscotti secchi che vengono utilizzati per creare strati alternati con la crema, creando un piatto cremoso e gustoso.

  • Preparare in anticipo il caffe’ e mescolarlo con il mascarpone per renderlo morbido
  • Aggiungere la crema nocciolata e 100 gr di amaretti sbriciolati al mascarpone e mescolare
  • Rivestire con la pellicola uno stampo da plum-cake
  • Prendere un biscotto e spalmare la crema
  • Ricoprire con un altro biscotto e fare una leggera pressione, bagnare nel caffe’ e inserire nello stampo
  • Proseguire fino a terminare gli ingredienti, porre in freezer e lasciare riposare per 30 minuti
  • Riprendere il dolce e ricoprirlo con la crema avanzata e gli amaretti sbriciolati, inserire nel frigo e lasciare riposare per 3 ore

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!