Ingredienti per Mascherine di frolla carnevale
- ammoniaca
- farina di grano duro
- latte
- strutto
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mascherine di frolla carnevale
Descrizione della preparazione
Per preparare le Mascherine di frolla carnevale, inizia montando 80 g di zucchero e 80 g di strutto con le fruste elettriche. Aggiungi alla crema ottenuta la vaniglia e lasciala riposare per alcuni minuti, a freddo. Nel frattempo, setaccia 250 g di farina di grano duro e aggiungi 2 cucchiai di ammoniaca (attenzione, in questo punto aggiungi una piccola quantità!). Unisci l’insieme alla crema di zucchero e strutto e lavora l’impasto fino a che non diventa elastico. Lascialo riposare nella forma, cosparsa di farina, per un’ora circa.
Messa a bagno la stessa quantità di latte con un po’ di zucchero, poi copri i lati con un po’ di foglio di carta da cucina per bloccare il latte. Esegui i seguenti passaggi:
- Mettigli in forno in modalità ventilata a 200 gradi per circa 30 minuti.
- Lasceranno essere cotti completamente a seconda del tuo forno.
- Tipo di forno a gas sono bene eseguiti velocemente mentre i forni ad aria calda sono più lenti.
Al momento di ricavare le mascherine, rimuovi il foglio di carta da cucina e utilizza un piccolo bicchiere per tagliare il frolla al centro, creando così un foro centrale. Puoi poi riempire la cavità con del confetti o delle palline di caramello per creare una vera e propria sorpresa. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.