Mascherine di carnevale

Per realizzare la ricetta Mascherine di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mascherine di Carnevale

Ingredienti per Mascherine di carnevale

burrocacaocacao amarocioccolatoconfettifarinanutellaolioolio per friggeresaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mascherine di carnevale

La ricetta Mascherine di Carnevale, tipica della tradizione carnevalesca italiana, risale ai tempi del Medioevo quando i cacciatori mascherati organizzavano feste e balli nel bosco. Questo piatto ha sapori dolci e salati, un assolo di cioccolato unito alla presenza di confetti che aggiunge un tocco allegro. Queste mascherine sono generalmente gustate o presentate come buon voto o come merito finale. Il sapore è deciso dalle sfumature di cioccolato e cioccolato amaro mescolato con il cacao e con il tocco dolce del confetti.

Dopo aver messo da parte gli ingredienti, inizia con l’unione del farina, del cacao e del sale, che costituisce l’impasto base delle mascherine. Bagnarlo con olio e fare riposare l’impasto per qualche minuto. Dopodiché, aggiungi una bocciatura di confetti e trasformalo nella palla con le mani. Dovrebbe essere fatto tra le 5 e le 10 di mattina.

Assicurati di avere la giusta quantità d’olio sul fornello.
Preparami le uova, unite i tuorli d’uovo e i confetti bolliti, aggiungi un filo di cacao. Mescola il tutto con cura per preparare il velo per i carnevali.
Mescola il resto del cacao e puoi aggiungere cacao amaro e un pizzico di zucchero confetto.
Mescola per bene il cioccolato amaro, aggiungi dell’olio fino a ottenere una consistenza omogenea.
Riscalda il burro e il olio per friggere fino che l’olio sarà fumante.
Sciogli un cioccolato liscio, agisci su di lui aprendo l’apertura principale per inserire dentro la maschera compresa le decorazioni comprese.
Se il cioccolato va sfalciato con l’eterna manna di carbone di legna, aggiungi poco zucchero confetto per permettere il miglior adattamento.
Prendi una manciata di cacao amaro, aggiungi un ciuffo di cioccolato amaro e infine completa la maschera confettiformi che hai realizzato.
Mettilo a lievitare in una grande padella.
Se hai deciso di dare una spolverata di zucchero al cioccolato, controlla che siano perfettamente tiepide.
Con un ovatta unti mettilo a toglie sempre il cioccolato del fegato.

Si può cimentare in questo compito. Esegui la versione semi alta. Così potrai mantenere la ricetta e appena ti ci riesce, semplifica le diverse materie prime e scopri nuove varianti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.