Questo piatto è ideale per il Carnevale, una festa che richiede una dose di creatività e fantasia. Le Mascherine di Carnevale sono un modo divertente per servire qualcosa di goloso e colorato, perfetto per una festività che si vuole ricordare. Le nostre mascherine sono una pasta tipica delle frappe, bugie, come preferite chiamarle, fritte e decorate con confettini al cioccolato e Nutella.
- Mettete in una ciotola la farina, il burro, il sale e il cacao amaro. Lavorate gli ingredienti fino ad amalgamarli, poi aggiungete il cioccolato.
- Ricordate: più vorrete che le vostre mascherine siano cioccolatose e scure, più cacao dovrete aggiungere. Trasferite l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata e impastate fino ad ottenere un composto elastico, liscio e compatto.
- Lasciate l’impasto per 20 minuti o più, poi stendetelo con un mattarello su un piano infarinato.
- Ritagliate una forma di mascherina con un foglio di carta spesso o un cartoncino di quelli adatti al contatto con gli alimenti, poi fate anche i buchi per gli occhi.
- Stampate la mascherina di carta sulla pasta stesa e create anche voi una mascherina sulla pasta, seguendo il perimetro e poi facendo il foro per gli occhi.
- Friggerete le vostre mascherine in olio bollente a 170 gradi, poi scolatele su carta assorbente e lasciatele raffreddare.
- Una volta fredde, decorate i lati ed il centro con un po’ di confettini al cioccolato e Nutella, poi spolverate con zucchero a velo e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.