- Preparate la pasta frolla unendo in una terrina la farina, il burro a pezzettini ammorbidito, lo zucchero, un pizzico di sale ed uno di vanillina, la scorza grattugiata del limone e due tuorli d’uovo. Impastiamo e formiamo una palla da lasciar riposare almeno mezz’ora in frigo.
- Passato il tempo necessario, stendiamo l’impasto con un matterello. Ricordatevi di mettere un pò di farina sulla spianatoia per evitare che l’impasto si attacchi.
- Tagliate dei rettangoli di pasta e spianarli ancora. Non devono essere troppo fini, ma neanche troppo spessi. Con un coltello o una rotella dentata e aiutandovi con delle maschere in cartone come stampi, ritagliate le forme desiderate.
- Ricoprite una teglia con carta forno e allineate le maschere di carnevale pasta frolla realizzate e fatele cuocere a 170° per 10 minuti circa.
- Una volta tolte dal forno, fatele raffreddare e poi decoratele con zucchero a velo, glassa di cioccolato e coriandoli colorati alimentari.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.