Ingredienti per Maschere di carnevale di pasta frolla
- biscotti
- burro
- cioccolato fondente
- codette
- farina
- latte
- pasta frolla
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Maschere di carnevale di pasta frolla
Il carnevale è un tempo di festa e divertimento, e per celebrarlo in modo unico, ecco una ricetta tradizionale che combina la classicità della pasta frolla con i sapori e i colori tipici della festa. I Maschere di carnevale di pasta frolla sono dei giocattoli dolciari che possono essere realizzati facilmente in casa per festeggiare questo speciale periodo. Questo piatto è tipico dell’Italia meridionale e viene spesso servito durante la festa dei Carnevale.
- Fondiamo il burro con lo zucchero e la farina per creare la pasta frolla, quindi copriamo e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
- Stendiamo la pasta frolla sulla superficie di lavoro spessa circa 1 mm e la ricaviamo in forme stilizzate, come ad esempio maschere da carnevale.
- Infondeiamo i biscotti e le codette dentro la pasta frolla per creare i dettagli delle maschere.
- Fondiamo il cioccolato fondente e lo utilizziamo per decorare le maschere, aggiungendo anelli dietro gli occhi e un naso grosso.
- Infine, mescoliamo il latte con la pasta frolla per ottenere una consistenza morbida e spalmiamo le maschere sulla forma di burro, coprendole con carta da cucina e lasciandole riposare per 24 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.