Il piatto è caratterizzato da un sapore delicato e fresco, grazie all’aggiunta di limone e zucchero. Solitamente, viene gustato come dessert o utilizzato come ingrediente per la preparazione di dolci e dessert.
Per preparare il Mascarpone fai da te, segui questi passaggi:
- Versate la panna fresca in una casseruola e portatela ad una temperatura tra 80 e 90°c utilizzando un termometro da cucina e mescolando continuamente, versando a filo il succo del limone.
- Quando la panna si sarà addensata, spegnete il fuoco e lasciate riposare per circa 15 minuti, il tempo che il limone impiega per inacidire la panna.
- Ponete un canovaccio su un colapasta e, trascorsi i 15 minuti, rovesciate la panna, che comunque sarà ancora di una densità semi-liquida.
- Lasciate riposare ancora un’ora a temperatura ambiente e dopo di che conservate il mascarpone in frigorifero per altre 24 ore, sempre nel canovaccio.
- Il giorno dopo, versatelo in un vasetto ove dovrà riposare ancora per un’ora, dopo la quale finalmente sarà pronto per l’utilizzo.
- Per un Mascarpone fai da te dolce, basta addizionare un cucchiaio di zucchero alla panna durante la cottura, aggiungendo il limone dopo, a fuoco spento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.