Ingredienti per MARZAPANE ROMAGNOLO
- baking powder
- burro
- cacao amaro
- farina 00
- lievito
- mandorle
- uova
- uvetta sultanina
- zucchero di canna
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: MARZAPANE ROMAGNOLO
La ricetta MARZAPANE ROMAGNOLO è una delle più antiche e tradizionali della regione Romagna, particolarmente apprezzata per il suo sapore intenso e profumato. Questo tipo di marchese è tipico della tradizione emiliana e rappresenta il segno di qualità e gusto della cucina romagnola. È un dolce che viene comunemente servito durante le feste e le occasioni speciali, in particolare durante i mezzi saint Giovanni e le festività natalizie.
Descrizione della preparazione
Per preparare il MARZAPANE ROMAGNOLO occorrono pochi ingredienti di qualità, come ad esempio il cacao amaro, le mandorle e l’uvetta sultanina. Inizia mescolando 200 gr di farina 00 con 50 gr di zucchero semolato e 20 gr di zucchero di canna. Aggiungi 10 gr di lievito e 20 gr di burro morbido, lavorando bene gli ingredienti fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Aggiungi 2 uova e lavora la pasta ancora per 5 minuti;
- Aggiungi 100 gr di mandorle tritate e 50 gr di cacao amaro grattugiato;
- Irrora con 20 gr di liquido di rose e lavora la pasta per ulteriori 5 minuti;
- Formerai delle palline di circa 5 cm di diametro e le leaving ai fornelli per 10-12 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.