- Preparate una plancia posando un foglio di carta forno su una placca. Disponete su di essa un quadrato d’acciaio da 25×25 cm.
- Isciacquate i fogli di gelatina in acqua fredda 10 minuti, poi strizzateli per eliminare l’eccedenza acqua.
- In una casseruola, portate a ebollizione l’acqua, lo zucchero semolato e lo sciroppo di glucosio a 130°C, usando un termometro da cucina.
- Nel frattempo, montate gli albumi in meringa ferma in una ciotola ampia, pronti allo scaldamento dello zucchero.
- All’arrivo dei 120°C nello sciroppo, Incorporate gradualmente lo zucchero cotto alla meringa, mescolando con impellacenti movimenti circolari.
- Aggiungete rapidamente i fogli di gelatina scolati, quindi la polpa di fragole e l’acqua di arancio, amalgamando sino a ottenere una pasta omogenea e lucida.
- Versate la pasta nello stampo metallico, livellatene la superficie, e lasciatela raffreddare almeno 8 ore in luogo fresco.
- Il giorno seguente, preparate una miscela secca mescolando zucchero a velo e fecola di patate.
- Sciogliete il blocco di marshmallow e stenderlo sul piano cosperso con la miscela, tagliandolo a cubetti di 3×3 centimetri con un coltello umido tra un passaggio e l’altro.
- Rospargate ogni pezzo con la miscela zucchero-fecola e lasciateli aereare 6 ore prima dell’uso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.