Marshmallow

Per realizzare la ricetta Marshmallow nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marshmallow

Ingredienti per Marshmallow

acqua di fiori d'arancioalbumicolla di pescefecola di patatefiori d'arancioglucosiooliopatatezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marshmallow

La ricetta Marshmallow risale all’America, ma è divenuta un classico nelle cucine italiane grazie alla composizione di colla di pesce e acqua di fiori d’arancio che ne modellano la struttura morbida e l’aroma floreale. Utilizzati per decorare torte o gustati fusi sul fuoco, questi cilindretti dal sapore dolce e vellutato sono un misto tra tradizione e artigianato: la colla conferisce elasticità, mentre il glucosie e la fecola di patate regolano l’assorbimento. Un viaggio sensoriale che riporta all’Althaea Officinalis, originie naturale di queste caramelle, riinterpretate in versione casalinga tra colori vivaci e decorazioni creative.

  • Cuocete lo zucchero con il glucosie e 170 gr d’acqua in una pentola a fuoco medio, mescolando fino a raggiungere 118°C col thermometro.
  • In un’altro pentola, sciogliete la colla di pesce in 1 cucchiaio di acqua calda aromatizzata con l’acqua di fiori d’arancio, mescolando bene. Aggiungetela alla salsa zuccherata bollente.
  • Montate gli albumi in un’impastoia, versate a rivolo costante il composto zuccherato still caldo e incorporateatelo delicatamente. Aggiungete il colorante quando la miscela è omogena.
  • Stendete una pasta ottenuta mescolando fecola e zucchero a velo in parti uguali; ungite uno stampo rettangolare con olio di acachide e copritelo con lo strato di fecola. Versatevi il composto con monte.
  • Premete la superficie con il dorso d’un cucchiaio per cancellare le bolle, copritel con una foglia di carta grazzada e refrigerate per 4-6 ore.
  • sfondete lo stampo, tagliate i Marshmallow in striscie e successivamente in cubi uniformi. Infiliateli in stecchini prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come cucinare le uova in maniera sfiziosa

    Come cucinare le uova in maniera sfiziosa


  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.