Marshmallow

Per realizzare la ricetta Marshmallow nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marshmallow

Ingredienti per Marshmallow

amido di maisbaccello di vanigliacolla di pescecoloranti alimentarigelatinamaismaizenaolio di semivanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marshmallow

La ricetta Marshmallow è un’esperienza domestica per creare queste cotognezze dolci e sodo-cotone, tipiche nei dessert, nei toasts o come snack golosi. I sapori base sono il classico sentore di vaniglia e la dolcezza intensa caratteristica, resi unici se colorati con coloranti per allegria visiva. La preparazione richiede attenzione tecnica, ma con esiti golosi e gratificanti, ideali per divertirsi in cucina.

  • Inumidire 6 fogli di gelatina (colla di pesce) con 160 ml di acqua fredda per 10 minuti, isolandoli dagli altri ingredienti per evitare ostruzioni.
  • Disporre una pirofila rettangolare (33×23 cm) con pellicola trasparente, spennellandone il fondo e i lati con 1 cucchiaio di olio di semi per prevenire attaccaggi.
  • Sciogliere in pentola 300 g di zucchero semolato con 120 ml di acqua tiepida a fiamma media, portando a ebollizione attenta: non mescolare finché lo zucchero non si scioglie completamente (1 minuto da bollore).
  • Incorporare gli zuccheri i fogli di gelatina idratati e l’acqua di ammollo filtrata, mescolando per amalgamare. Aggiungere i semi estratti da un baccello di vaniglia per un aroma intenso.
  • Trasferire il composto nella ciotola montapasta e montare a velocità elevata con frusta elettrica finché non diventa spuma densa, lucida e compatta (10 minuti circa; il colorito passerà da trasparente a opaco).
  • Stendere la mistura nella pirofila preparata, lisciandone la superficie. Cosparserne la cima con 2 cucchiai di zucchero a velo mescolato a 2 cucchiai di amido di mais (maizena) per prevenirne l’aderenza.
  • Lasciare indurire a temperatura ambiente per almeno 2 ore, o meglio di notte per una consistenza migliore.
  • Svuotare la mistura su un piano, mescolare amido di mais rimanente con 2 cucchiai di zucchero a velo e spolverizzarne il piano di lavoro. Sformare i marshmallow e dividerli in cubi con coltello bagnato periodicamente per ridurre l’incollamento.
  • Cospargere ogni pezzo con lo stesso composto di zucchero e mais per creare la crosticina esterna non più attaccante. Conservare in contenitore ermetico. Perfetti per decorare brownies o da gustare così.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Risotto alla cipolla

      Risotto alla cipolla


    • Torta salata con funghi patate e scamorza

      Torta salata con funghi patate e scamorza


    • Ricette con la polenta

      Ricette con la polenta


    • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

      Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.