Ingredienti per Marroncino di melfi e la varola: una castagna tutta lucana
- cacao amaro
- cannella
- castagne
- ceci
- chiodi di garofano
- cioccolato fondente
- farina di grano duro
- mandorle
- mosto
- olio d’oliva
- olio per friggere
- uova
- vanillina
- vino bianco
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Marroncino di melfi e la varola: una castagna tutta lucana
- Inizia tritando le castagne secche e mettendole in ammollo in acqua tiepida per almeno 2 ore.
- Scolale le castagne e tritatele con 200 g di zucchero e 100 g di cacao amaro.
- Aggiungi 100 g di farina di grano duro, 50 g di mandorle tritate e 1 cucchiaio di cannella.
- In un’altra ciotola, sbatti 2 uova con 1 cucchiaio di mosto e 1 cucchiaio di olio d’oliva.
- Unisci le due miscele e aggiungi 1 cucchiaio di chiodi di garofano, 1 cucchiaio di vanillina e 50 g di cioccolato fondente.
- Fai riposare la miscela per almeno 30 minuti.
- Friggi la miscela in olio d’oliva bollente a cucchiaiate.
- Scola i Marroncini di Melfi e la Varola e servili tiepidi con un bicchiere di vino bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.