Per realizzare la ricetta Marmellata pesche e lavanda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Marmellata pesche e lavanda
farrograppalavandalimonimarmellatanocipanepasta frollapeschesucco di limonezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Marmellata pesche e lavanda
La ricetta Marmellata pesche e lavanda rappresenta la sintesi di due elementi che si fondono in un’unione deliziosa: la dolcezza delle pesche e la delicatezza della lavanda. È un piatto che racchiude la natura estiva, quando i frutti maturi e i fiori profumati sono al loro apice. È una ricetta che richiama i ricordi di estate, di giornate calde e di serate conviviali trascorse con gli amici. È un piatto che non si può gustare in fretta, ma va assaporato lentamente, permettendo ai sapori di fondersi insieme.
Per iniziare, prendete le pesche mature e tagliatele a pezzi. In un tegame mettete lo zucchero e il succo di limone e fate cuocere fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Aggiungete i pezzi di pesca e fate cuocere per circa 10 minuti.
In un’altra pentola, mescolate la grappa e la lavanda e fate cuocere a fuoco basso per cinque minuti.
Aggiungete la marmellata e fate cuocere per altri cinque minuti.
Unite le due miscele e fate cuocere per tre minuti.
Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
Fate tostare le noci in forno per cinque minuti e tritatele grossolanamente.
Mettete la pasta frolla in una teglia e fate cuocere per 15 minuti. Riempire la pasta frolla con la marmellata ormai fredda. Guarnire con le noci tritate e un pezzo di pane affettato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa
Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati
La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…
Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!