Marmellata di zucca

Per realizzare la ricetta Marmellata di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di zucca

Ingredienti per Marmellata di zucca

alcoolamarettocannellaformaggilimoniliquoremarmellatanoce moscatanocipectinasalumisodasucco di limonezuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di zucca

La ricetta Marmellata di zucca è un’interprete versatile che unisce sapori dolci e speziati, ideale sia come accompagnamento per dolci, formaggi stagionati e salumi, sia per creare piatti salati come risotti. La zucca soda e profumata, arricchita da cannella, noce moscata e un tocco di amaretto, diventa un composto denso e aromatico, perfetto da conservare per mesi grazie alla tecnica di cottura estesa e sigillamento. Il gusto delle spezie e la leggera nota di alcol non sovrastano, mescolandosi armoniosamente alla densità della polpa, che è il fulcro della preparazione.

  • Sbucciate e tagliate la zucca a pezzi grossi, eliminate i semi e metteteli in una pentola di acciaio dopo averli cosparsi con abbondante zucchero. Lasciate macerare almeno dodici ore, in modo che la polpa si inzuppi del dolce composto e s’intridiscia.
  • Il giorno successivo, portate a ebollizione la polpa in pentola a fuoco basso. Aggiungete succo di limone fresco, la scorza grattugiata, cannella in polvere, una presa di noce moscata e, se utilizzata, un bicchiere di liquore d’amaretto. Mescolate regolarmente per evitare scottature.
  • Cuocete per una trentina di minuti, sino a quando la composta si addensa, controllando spesso la viscosità con una cucchiaiatura: la superficie deve formare una pellicola flessibile.
  • In preparazione, disinfectate i barattoli in acqua bollente. Riempiteli fino all’orlo con la composta ancora calda, chiudeteli e capovolgeteli per sigillare. Lasciateli raffreddare lentamente, poi conservateli in luogo fresco e oscuro.
  • Per una versione alternativa, sostituite il liquore con amaretti sbriciolati: incorporatele durante la cottura. Se necessario, accelerare con la pectina prima del caldo per un sapore meno alcolico e un’addensamento rapido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.