Marmellata di susine mirabelle

Per realizzare la ricetta Marmellata di susine mirabelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di susine Mirabelle

Ingredienti per Marmellata di susine mirabelle

limonimarmellatamirabelleprugnesusinezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di susine mirabelle

La ricetta Marmellata di susine Mirabelle nasce dall’incontro tra la dolcezza delle susine gialle dette “gocce d’oro” e l’equilibrio acidulo del limone. Questa confettura, ricca di note fruttate e leggermente cristallina, è perfetta da servire su fette di pane tostato, per farcire crostate o per addolcire bevande come il the freddo. Le mirabelle, note per la loro morbidezza cremosa, si sposano bene con lo zucchero di canna, che conferisce un retgusto caramellato delicato.

  • Lavare accuratamente le susine Mirabelle e rimuovere i noccioli.
  • Disporre la frutta in una pentola di acciaio e cospargerla con lo zucchero di canna.
  • Far riposare il composto per due ore per permettere alla frutta di rilasciare il proprio succo.
  • Portare a ebollizione dolcemente a fiamma bassa finché la frutta non diventi morbida e cremosa.
  • Filtrare il succo di mezzo limone e unirlo al composto, quindi mescolare.
  • Riadagiare la pentola su fiamma viva e cuocere per altri 5 minuti per intensificare il sapore.
  • Frullare la marmellata fino a ottenere una consistenza liscia e versarla in vasetti sterilizzati caldi.
  • Chiudere i vasetti e capovolgerli per circa 10 minuti per sigillarli.
  • Immergere i barattoli in una pentola d’acqua bollente per 20 minuti, avvolti in canovacci per evitare rotture.
  • Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare i vasetti lentamente nell’acqua.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!