La ricetta Marmellata di prugne è facilissima da fare, ecco come la realizzo:
- Lavo accuratamente la frutta con acqua e bicarbonato, taglio le prugne in 4 pezzi togliendo il nocciolo naturalmente.
- Metto le prugne nella pentola, aggiungo lo zucchero ed accendo il fuoco.
- Nel frattempo che le prugne prendono il bollore lavo e sterilizzo i barattoli in vetro.
- Il tempo di cottura è variabile, dipende molto dal tipo di frutta, in genere la faccio bollire un’ora e mezza, ma se la frutta è ben matura anche un’ora.
- Passato questo tempo procedo a frullare con il frullatore ad immersione così da eliminare le fastidiose bucce che spesso si trovano nelle marmellate.
- Metto di nuovo la pentola sul fuoco, prendo un cucchiaino di marmellata la metto su un piattino e controllo che sia della giusta consistenza.
- Se la prova piattino è positiva procedo ad invasare a caldo la marmellata, chiudo i barattoli e li capovolgo così da formare il sottovuoto.
- Aspetto qualche ora e poi ripongo i barattoli nella dispensa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.