Marmellata di pompelmi rosa – e di arance amare – all’inglese

Per realizzare la ricetta Marmellata di pompelmi rosa – e di arance amare – all’inglese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di pompelmi rosa - e di arance amare - all'inglese

Ingredienti per Marmellata di pompelmi rosa – e di arance amare – all’inglese

arancebudinomarmellatapectinapompelmizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di pompelmi rosa – e di arance amare – all’inglese

La ricetta Marmellata di pompelmi rosa – e di arance amare – all’inglese è una preparazione culinaria che richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale è davvero soddisfacente. Questa marmellata è caratterizzata da un colore arancio trasparente e da un sapore delicato, con le sottili bucce dei frutti in sospensione. Viene solitamente gustata come accompagnamento per la colazione o come ingrediente per dolci e dessert.

Per preparare questa Marmellata di pompelmi rosa – e di arance amare – all’inglese, inizia lavando e asciugando i frutti, poi tagliali a metà e spremili. Metti il succo in una ciotola e la polpa con i semi in una ciotolina.

  • Lava e asciuga i pompelmi rosa o le arance amare, tagliali a metà e spremili.
  • Metti il succo nella ciotola di vetro e la polpa con i semi in una ciotolina.
  • Stacca le pellicine rimaste attaccate alle bucce interne dei mezzi frutti spremuti e uniscile alla polpa e ai semi.
  • Mettile in un fazzoletto da far bollire e lega strettamente con lo spago alimentare.
  • Metti il sacchetto nella ciotola con il succo e le bucce tagliate a fettine sottili.
  • Copri la ciotola e lascia in infusione per 8-24 ore.
  • Versa tutto il contenuto nella pentola, aggiungi l’acqua necessaria e porta a ebollizione.
  • Togli i sacchetti e spremili delicatamente nello schiacciapatate per recuperare il liquido gelatinoso.
  • Aggiungi lo zucchero e mescola fino a scioglierlo completamente.
  • Porta a piena ebollizione e cuoci per circa 30 minuti o fino a quando la marmellata non è pronta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.