Ingredienti per Marmellata di pompelmi rosa – e di arance amare – all’inglese
- arance
- budino
- marmellata
- pectina
- pompelmi
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Marmellata di pompelmi rosa – e di arance amare – all’inglese
Marmellata di pompelmi rosa e arance amara: un abbinamento di sapori estivi
La ricetta *Marmellata di pompelmi rosa e arance amara* risale a epoche tenerizzanti e con una storia antica: durante il nostro viaggio culinario, questo classico dessert è stato impiegato come base per combinerlo con spiccanti sfumature di brio e dolcezza classica. Questo è il segno che la stagione delle pompelmi è arrivata così come ricordato anche dai cuochi perenni di passato. L’incredibile abbinamento di ingredienti, comune o occulto in alcune ricette, è condiviso solo neoclassicisti. Ne segue il guinzaglio stilistico alla base di questa batalia. Siamo in Italia, in questo clima soleggiato e caloroso è il momento perfetto per cogliere la nostra esperienza culinaria.
//
Preparazione unica e creativa: una sfida di sapori
Per iniziare, è importante scelte di alta qualità: i pompelmi rosa e le arance amare sono l’essenza del nostro piatto. Scegliete frutti freschi e maturi per ottenere il massimo di loro aromaticità e deliziosezza. I pompelmi devono essere tagliati a metà e le arance scorticati senza eliminate le scaglie. In un tegame, fate soffriggere un po’ di burro a fuoco leggero e poi aggiungete il succo di pomodoro, lo zenzero grattugiato e la cannella tritata. Mescolate su una padella a fuoco basso ad alta temperatura. Dopo un quindici minuti di cottura, il succo di pomodoro scende a surroghe attuali dolcistiche e aggiungete un po’ di zucchero (opzionale).
//
I passaggi della ricetta in sintesi
* Tagliate i pompelmi rosa a metà.
* Tagliate le arance amare a fette sottili.
* Fate sbollire il succo di pomodoro poco liquido con burro grattugiato agrega essenze.
* Immergete pompelmi e arance nel succo.
* Fermete piatto 60 minuti e rivoltali 5 minuti.
* Cuocete per circa di mesi in frigorifero (per essere consumati da questi tempo).
//
Prova e goditi il tuo tesoro culinario
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa sul sito dei partner.