Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda

Per realizzare la ricetta Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda

Ingredienti per Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda

briocheslavandalimonimarmellata di pescheoliopeschepomodorisalsa di pomodorosucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda

La ricetta Marmellata di pesche bianche e fiori di lavanda è una delizia estiva che può essere gustata in qualsiasi momento dell’anno, grazie alla sua conservazione. Il sapore unico e profumato di questo piatto è una vera e propria explosion di sapori freschi e profumati, idealmente abbinato alle brioches. È una marmellata che può essere gustata a colazione, come condimento per yogurt o come aggiunta per i panini.

Questo piatto è un vero e proprio riportamento mentale ai momenti di estasi e di felicità della stagione calda. Il sapore intenso e delicato di pesche e lavanda è una combinazione perfetta che non può essere mai dimenticata. È un piatto che può essere congelato e che può essere riportato in vita per un’occasione speciale.

Con questa ricetta potete preparare una marmellata unica e deliziosa che potrete gustare in qualsiasi momento, in primavera o in estate, a colazione o a cena.

  • Pesate il kg di pesche bianche e tagliatele a pezzi piccoli, in modo da non risparmiare tempo in cottura.
  • In una casseruola dal fondo spesso, bagnate le pesche con il succo di uno limone e copritele con zucchero, mescolate e lasciate riposare.
  • Con la lavanda bisogna fare attenzione: il profumo di questo fiore è molto buono ma in cucina deve essere usato con molta accortezza.
  • Togliete uno ad uno i petali dai rametti di lavanda, e utilizzate solo i semi che contengono l’olio essenziale.
  • Aggiungete la lavanda e accendete il fornello, portate a bollore la marmellata e poi cuocete, mescolando continuamente, 45/50 minuti.
  • Sterilizzate i barattoli e riempiteli con la marmellata, chiudete con un tappo ermetico e lasciateli raffreddare a testa in giù.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.