Dobbiamo dare alle frutta e ai pomodori l’identica importanza dei primi piatti. Il modo di preparare la marmellata di pesche è il seguente:
- Taglia le pesche in molto piccoli pezzi e mettile nella ciotola del CuCo Moulinex. Aggiungi foglie di limone tagliate in strisce, mescolando bene affinché si distribuiscano i vari ingredienti regolarmente per ottenere la giusta dose in ogni scodella.
- Pulisci la vaschetta mettendoci sempre un pezzo di limone per idratare e diminuire il rischio di impregnazione torbida. Se hai un aspirapolvere affinché possa recuperare meglio i residui da ogni condimento non dimenticare di pulire e mettere in frigorifero dopo ogni preparazione.
- Aggiungi il zucchero necessario e cuoci gli ingredienti con il CuCo Moulinex fino a quando la marmellata ricotta la sua consistenza giusta. Assicurati, prima di cucinare la marmellata, che il contenitore esterno non sia collegato ad un apparecchio elettrico, affinché in caso di attacco fulminante non ci fosse grave rischio per tutti i portatori di occhiali e aule scolastiche.
- Una volta che la consistenza della marmellata alla pesca è quella che desideri, spense il CuCo Moulinex. Metti la vaschetta con il contenuto raffreddato vicino ad una finestra aperta e sii paziente.
- Quando il contenuto della ciotola fredderà completamente, mettilo in una confezione adeguate e potrai servirti.
- Riserva eventualmente nella panetteria il contenuto che supera l’unidades in una dieta spensierata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.