Ingredienti per Marmellata di pesche
- agrumi
- baccello di vaniglia
- confettura
- estratto di vaniglia
- limoni
- mandorle
- marmellata di pesche
- odori
- pesche
- succo di limone
- vaniglia
- verdure
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Marmellata di pesche
La sua origine si perde nella tradizione contadina, dove le donne di casa preparavano questa ricetta per conservare la frutta durante l’inverno. Oggi, la Marmellata di pesche viene gustata in molti contesti, dal breakfast al dessert, ed è spesso abbinata a pane tostato, yogurt o gelato.
Le pesche vengono selezionate con cura e lavate per essere poi tagliate a pezzetti e mescolate con zucchero e succo di limone.
- Aggiungere l’estratto di vaniglia e il baccello di vaniglia per insaporire la ricetta.
- Fare cuocere il tutto a fuoco lento fino a quando le pesche non si sono ammorbidite e il composto non si è addensato.
- Unire gli aromi di agrumi e limoni per dare un tocco di freschezza al piatto.
La Marmellata di pesche viene poi messa in barattoli sterili e sigillata per essere conservata. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.