Marmellata di peperoncini piccanti

Per realizzare la ricetta Marmellata di peperoncini piccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di peperoncini piccanti

Ingredienti per Marmellata di peperoncini piccanti

peperoncino rossopeperoni rossisale grossovino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di peperoncini piccanti

La ricetta Marmellata di peperoncini piccanti unisce il calore del peperoncino rosso all’equilibrio dolce dello zucchero. Questo piatto a metà tra condimento e dessert si gusta spalmato sul pane o abbinato a formaggi, bilanciando il piccante con una nota acida del vino rosso e la cremosità del vino stessa. Costruito con ingredienti semplici, diventa un concentrato di sapore intenso, perfetto per chi ama avventure gastronomiche audaci.

  • Lavare e tagliare i peperoncini e i peperoni rossi a tocchetti, eliminando i semi per moderare il piccante.
  • Unire in una pentola lo zucchero, il vino rosso, una presa di sale grosso, e mescolare con i peperoni tagliati.
  • Portare a bollore il composto, ridurre il fuoco e lasciar cuocere per 30-45 minuti, mescolando spesso.
  • Strizzare con una schiacciatura per ridurre in polpa, proseguire la cottura fino a che la marmellata non raggiunge una consistenza denisa e lucida.
  • Imbottigliare in recipienti sterilizzati e lasciare raffreddare prima di conservare in luogo asciutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.