Questa deliziosa marmellata è un piatto estivo perfetto per coloro che amano i sapori piccanti e dolci. I peperoncini cajenna, più dolci dei loro equivalenti habanero, sono lessati con zucchero e vino per creare un gusto unico e invitante. La marmellata è ideale per essere consumata come spalmato sulla focaccia o come contorno per carne o formaggio.
- Lavate e pulite 200 g di peperoncini cajenna, senza togliere i semi, e tagliateli grossolanamente.
- Pulite 200 g di peperoni rossi, eliminate i semi e i filamenti bianchi, e tagliateli a pezzetti di circa 1-2 centimetri di lato.
- Mettete i peperoncini e i peperoni in una capiente pentola con 200 g di zucchero e 100 ml di vino bianco.
- Mescolate bene e portate a bollore. Cuocete per un’ora, mescolando spesso, finché la marmellata non diventa densa e il vino è stato assorbito.
- Passate la marmellata con il passaverdure e mettetela in una nuova pentola.
- Cuocete la marmellata per un’altra ora, sempre a fiamma media, fino a quando comincerà a addensarsi.
<li.Infine, invasate la marmellata in vasetti sterili e sigillate bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.