La marmellata è un perfetto connubio tra la dolcezza naturale delle more e il comfort zuccherino, perfetta per gustare ogni mattina con una fetta di pane tostato o per accompagnare torte e biscotti.
- Lavare accuratamente le more e asciugarle bene.
- Disporle in una ciotola, aggiungere lo zucchero e il succo di limone.
- Coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 12 ore.
- Trasferire le more in una pentola e portare a ebollizione.
- Frullate leggermente il composto con un minipimer, per ottenere una consistenza uniforme.
- Cuocila per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Verificare la cottura: una goccia di marmellata, posta su un piattino inclinato, non deve scorrere.
- Trasferire la marmellata ancora bollente in vasetti sterilizzati.
- Chiudere bene i vasetti, capovolgerli e lasciarli raffreddare completamente.
- Conservare i vasetti in un luogo buio e asciutto. Una volta aperto, conservare la marmellata in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.