Marmellata di melograno

Per realizzare la ricetta Marmellata di melograno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di melograno

Ingredienti per Marmellata di melograno

arancemarmellatamelagranezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di melograno

La ricetta Marmellata di melograno propone una versione autunnale densa e corposa, arricchita dal sapore acidulo e fruttato del frutto. Questa preparazione si distingue per la sua ricchezza di antiossidanti, ideale per colazioni energizzanti o per accompagnare pane tostato e formaggi freschi. L’equilibrio tra zucchero e succo dona una texture gommosa, mentre il retrogusto dolce e speziato esalta le caratteristiche naturali del melograno.

  • Estrarre il succo da 1 kg di melograni, utilizzando una centrifuga oppure tagliando il frutto a metà e spremondo a mano.
  • In una casseruola, mescolare 700 g di zucchero semolato con 1 bicchiere d’acqua, lasciando sciogliere bene.
  • Aggiungere il succo di melograno e portare a ebollizione, cuocendo a fuoco medio per circa 1 ora, mescolando regolarmente fino a raggiungere la densità desiderata.
  • Scaldare i vasetti di conservazione e versarvi la marmellata calda, chiudendo ermeticamente.
  • Immergere i vasetti in un pentolone di acqua fredda, portare a bollore e sterilizzare per 40 minuti.
  • Spegnere il fuoco, far raffreddare i vasetti in acqua e conservare in un ambiente asciutto e fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.