Marmellata di mele cotogne senza zucchero con cuisine companion

Per realizzare la ricetta Marmellata di mele cotogne senza zucchero con cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di mele cotogne senza zucchero con Cuisine Companion

Ingredienti per Marmellata di mele cotogne senza zucchero con cuisine companion

cannelladolcificantelimonimele cotognemele golden

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di mele cotogne senza zucchero con cuisine companion

La ricetta Marmellata di mele cotogne senza zucchero con Cuisine Companion è un’opzione dolcezza naturale ideale per chi segue un regime low-carb o a base di diet. Ricca di cannella e di agrumi grazie al succo di limone, questa composta si distingue per la delicatezza del sapore e la riduzione minima di dolcificante a base di stevia, rendendola adatta persino a chi è allergico allo zucchero. Servita su yogurt, pane tostato o come guarnizione per dessert, preserva una struttura fruttata con un finale speziato. Il processo di cottura, ottimizzato per la Cuisine Companion, utilizza diverse fasi di frullatura e sferzature termiche per ottenere una consistenza omogenea. Nota: la mancanza totale di zucchero riduce la scadenza a 3-4 mesi, consigliando il conservazione refrigerata.

  • Lavate e asciugate le mele cotogne e golden, eliminate torsoli e buchi. Tagliatele a pezzi interi, conservando la buccia, e posizionatele nella pentola con lama ultrablade.
  • Aggiungete acqua fresca a copertura minima e versate il succo di limone filtrato sulle frutta.
  • Avviate la cottura a velocità 2, 100°C per 50 minuti con tappo regolato su posizione vapore. Monitorate per evitare ebulizione eccessiva.
  • Interrompete il ciclo e frullate i frutti a velocità 12 per 3 minuti, fino ad ottenere una pure smoothed. Aggiungete una presa di cannella.
  • Riavviate il programm a velocità 4, 100°C per 30 minuti, regolando il tappo in posizione aperta (solo appoggiato).
  • Unite i 50g di dolcificante e blendate velocità 12 per 2 minuti, consentendone la fusione completa.
  • Confezionate subito in vasi caldi, chiudendoli ermeticamente. Ribaltateli capovolti finché non si raffreddano e creano il vuoto naturale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.