Ingredienti per Marmellata di mele cotogne
- limoni
- marmellata
- marmellata di mele cotogne
- mele
- mele cotogne
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Marmellata di mele cotogne
Il processo di creazione di questa marmellata inizia con la selezione delle mele cotogne più mature e saporite.
- Si lavano e si privano della buccia, che verrà poi utilizzata per aromatizzare la marmellata.
- Le mele cotogne vengono quindi tagliate a pezzetti e messe a cuocere in una grande pentola con limoni tagliati a fette sottili e uno strato di zucchero.
- Il composto viene portato a ebollizione e lasciato cuocere per diverse ore, fino a quando le mele cotogne non si sono completamente ammorbidite e il liquido non si è addensato in una deliziosa marmellata.
Durante la cottura, è importante mescolare frequentemente il composto per evitare che attacchi alla pentola. Una volta pronta, la marmellata di mele cotogne può essere versata in barattoli sterili e conservata per diversi mesi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.