Marmellata di limoni siciliani

Per realizzare la ricetta Marmellata di limoni siciliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di limoni siciliani

Ingredienti per Marmellata di limoni siciliani

limonimarmellatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di limoni siciliani

La ricetta Marmellata di limoni siciliani è un classico della tradizione culinaria italiana, originaria della Sicilia, dove i limoni sono un prodotto tipico e fondamentale. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e freschi, che richiamano l’atmosfera calda e soleggiata dell’isola. La Marmellata di limoni siciliani è solitamente gustata a colazione o come dolce nel pomeriggio, spalmata su pane tostato o utilizzata come ripieno per dolci.

  • Lavare i limoni e tagliarli a fette sottili, lasciando la buccia.
  • Mettersi a cuocere i limoni in acqua bollente per circa 10 minuti, fino a quando non diventano teneri.
  • Scottare i limoni e lasciarli raffreddare, quindi mescolarli con lo zucchero e la marmellata.
  • Portare il composto a ebollizione, mescolando costantemente, fino a quando non si addensa.
  • Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare il composto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.