I commenti degli utenti ne sottolineano la versatilità: si adatta a tantissimi contesti, mantenendo un tocco di freschezza in ogni utilizzo.
- Seleziona limoni non trattati, lavandoli e asciugandoli accuratamente.
- Dividi le scorzette gialle (evita quelle verdi o lattiginose) e tagliale a pezzettini.
- Sbollenta le scorzette tre volte in acqua fredda, cambiandola ogni volta per ridurre l’amarezza.
- Una volta scolate, spreme i limoni per estrarre il succo e pesalo.
- In una pentola a fondo spesso, mescola il succo con due bicchieri d’acqua ogni kg, aggiungi zucchero a piacere e mescola finché non si scioglie.
- Unisci le scorzette sbollentate, schiuma il composto e lascia cuocere a fiamma bassa finché si forma una schiuma persistente.
- Prova la consistenza: versane una parte in un piatto freddo; se diventa fitta, è pronta.
- Aggiungi un cucchiaino di agar-agar se la marmellata risulta troppo liquida, mescola e cuoci per 5-10 minuti finché non si forma un velo sottile.
- Spegni il fuoco e versala in barattoli sterilizzati, chiudendoli subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.